Mulini a martelli stazionari Flex
I mulini a martelli della serie Flex sono progettati per garantire massima flessibilità nella macinazione dei rottami metallici. Le componenti brevettate permettono di adattare il trattamento a diverse tipologie di materiale, assicurando performance affidabili ed efficienti.
I punti di forza
Logica di macinazione
Il mulino è strutturato per evitare l’espulsione del materiale dalla bocca d’ingresso mentre l’usura è circoscritta a corazze, griglie e martelli. Questi elementi sono fabbricati con i migliori acciai e fusioni per un decadimento graduale, mantenendo una costante qualità del rottame macinato.
Bassi costi energetici
Il mulino a martelli massimizza il rapporto tra consumo energetico e produttività oraria. La linea comprende modelli da 110 kW fino a 315 kW, con prestazioni produttive che vanno da 4,5 ton/h fino a 15 ton/h a seconda del macchinario.
Bassi costi gestionali
I macchinari sono progettati per ridurre al minimo il tempo di inattività produttiva e il numero di operatori coinvolti per il funzionamento. Il software controlla e regola autonomamente il trattamento, evitando la costante presenza di personale in prossimità dell’impianto.
Rotore e martelli
I rotori permettono di agevolare la macinazione del rottame, assorbendo le sollecitazioni senza ripercussioni strutturali nel lungo periodo. Tutti i componenti sono progettati internamente, eliminando i punti di fragilità più comuni. I martelli installati sono a rotazione libera nei 360 gradi e si compongono di una fusione speciale studiata in collaborazione con l’Università di Padova. Sono progettati per un’ottima capacità di frantumazione, senza essere soggetti nel lungo periodo a deformazioni, rotture o cricche.
Semplice manutenzione
Tali operazioni periodiche richiedono un essenziale numero di operatori, senza l’ausilio di attrezzature speciali o competenze altamente professionali. Il rotore può essere completamente girato grazie alla doppia puleggia integrata. Controlli ed ingrassaggio sono studiati per essere semplici ed intuitivi.
I modelli della serie Flex
Accessori

X-ray e ottici
Per la separazione delle pezzature meccaniche tramite analisi atomica del materiale. Dotati di software integrato.

Eddy current
Per una separazione minuziosa dei metalli non ferrosi, grazie ad un sistema di correnti parassite.

Filtro trattamento aria
Per l’aspirazione e il filtraggio a secco delle polveri prodotte durante il trattamento, con comandi centralizzati nel quadro dell’impianto.

Separatori densimetrici ad aria
Per la separazione di pezzature di metalli pesanti dai materiali inerti, attraverso getti d’aria che garantiscono una perfetta pulizia del materiale in uscita.

Cabine di insonorizzazione
Per il contenimento della rumorosità del mulino a martelli, con pareti in pannellature autoportanti realizzate in materiale fonoassorbente idrorepellente.

Nastri trasportatori
Per il trasporto dei rottami e l’ottimale flusso di materiale all’interno dell’impianto, disponibili in diversi modelli e dimensioni.

X-ray e ottici
Per la separazione delle pezzature meccaniche tramite analisi atomica del materiale. Dotati di software integrato.

Eddy current
Per una separazione minuziosa dei metalli non ferrosi, grazie ad un sistema di correnti parassite.

Filtro trattamento aria
Per l’aspirazione e il filtraggio a secco delle polveri prodotte durante il trattamento, con comandi centralizzati nel quadro dell’impianto.

Separatori densimetrici ad aria
Per la separazione di pezzature di metalli pesanti dai materiali inerti, attraverso getti d’aria che garantiscono una perfetta pulizia del materiale in uscita.

Cabine di insonorizzazione
Per il contenimento della rumorosità del mulino a martelli, con pareti in pannellature autoportanti realizzate in materiale fonoassorbente idrorepellente.

Nastri trasportatori
Per il trasporto dei rottami e l’ottimale flusso di materiale all’interno dell’impianto, disponibili in diversi modelli e dimensioni.
Brevetti per la macinazione
Caratteristica comune dei mulini a martelli Panizzolo, la culla intercambiabile consente significativi plus nel processo di macinazione dei rottami metallici.


Vuoi scoprire tutti i macchinari Panizzolo?
Verso il futurodel settore
In un mercato in continuo movimento è bene rimanere sempre aggiornati.
Segui le novità del settore e le rubriche Panizzolo.