Impianti di riciclaggioper metalli misti
I nostri impianti per il trattamento dei metalli misti gestiscono efficacemente flussi eterogenei e complessi. Ogni componente è ottimizzato per garantire alte rese, qualità dell’output e affidabilità nel tempo.
I punti di forza
Sistemi modulari
Le tecnologie di trattamento consentono di ottenere la pezzatura e il grado di selezione più adatti alle esigenze aziendali. Un ampio range di accessori di separazione può essere integrato in qualsiasi momento, così da massimizzare la valorizzazione delle materie prime seconde.
Trattamento meccanico
Nelle soluzioni Panizzolo vengono applicati solo cicli di trattamento meccanici e in linea, ottimizzando il processo in termini di semplicità, costi e risultati produttivi.
Bassi costi di gestione
Forniti chiavi in mano, gli impianti Panizzolo garantiscono costi operativi inferiori alla media di mercato, aumentando la produttività e migliorando la redditività complessiva.
Gestione centralizzata
Il software Panizzolo garantisce il controllo centralizzato di tutte le tecnologie dell’impianto. Monitora e regola automaticamente i parametri di processo, offrendo agli operatori un’interfaccia touchscreen semplice e immediata.
Flessibilità di trattamento
Grazie a specifici elementi brevettati, i macchinari permettono di variare tipologia e dimensione del materiale in ingresso, a seconda del rottame e delle esigenze del cliente. Gli impianti assicurano alte prestazioni nei trattamenti su raccolta mista con materiali come: alluminio con parti di ferro, motori elettrici, quadri elettrici con cablaggio, componenti elettrici misti da RAEE e altro ancora.

Il ciclo di macinazione
Ogni impianto viene progettato in base alle esigenze specifiche del cliente: dalla tipologia di metallo misto da trattare alla produttività oraria desiderata, fino al grado di separazione richiesto. Le nostre soluzioni modulari si adattano facilmente a diversi contesti operativi, garantendo efficienza e flessibilità. Il processo di trattamento prevede una combinazione di triturazione e macinazione, realizzata tramite trituratori industriali e mulini a martelli Panizzolo. Questa fase consente di liberare i metalli dalle componenti inerti, rendendo possibile una separazione accurata e la successiva valorizzazione delle frazioni recuperate.
Il ciclo di raffinazione
Il fluff misto non ferroso in uscita dal ciclo di trattamento primario può essere avviato a trattamento End-of-Waste tramite l’impianto di raffinazione Panizzolo. Grazie a tecnologie meccaniche brevettate, come i mulini raffinatori, e a specifici sistemi di separazione, l’impianto è in grado di trattare materiali usuranti contenenti acciai e inerti, valorizzando al massimo granuli di rame, alluminio e ottone. Il risultato è un output privo di impurità, pronto per essere reintrodotto come materia prima seconda nel ciclo produttivo.


Vuoi scoprire tutti gli impianti Panizzolo?
Verso il futurodel settore
In un mercato in continuo movimento è bene rimanere sempre aggiornati.
Segui le novità del settore e le rubriche Panizzolo.